
Preriscaldamento a induzione
Il preriscaldamento a induzione è un processo in cui i materiali o i pezzi vengono riscaldati a induzione prima di procedere alle ulteriori fasi di lavorazione.

Che cos’è il preriscaldamento a induzione?
Il preriscaldamento a induzione è un processo in cui i materiali o i pezzi vengono riscaldati a induzione prima di procedere alle ulteriori fasi di lavorazione. Le ragioni che necessitano il preriscaldamento variano. Nell’industria siderurgica l’anima dei cavi viene preriscaldata prima dell’estrusione dell’isolante. I nastri di acciaio vengono preriscaldati prima del decappaggio e della zincatura. Il preriscaldamento a induzione inoltre ammorbidisce i metalli prima della legatura e prepara i tubi e le tubature per la saldatura. Le soluzioni mobili di preriscaldamento facilitano le riparazioni in loco dei gruppi di cuscinetti.

Quali sono i vantaggi?
I sistemi di preriscaldamento di ENRX sono estremamente efficienti e portano quindi ad un maggiore risparmio energetico. Quando i nastri di acciaio, i cavi e i fili vengono preriscaldati, i raddrizzatori a diodo garantiscono una potenza costante con fattore 0,95 che quindi porta all’eliminazione di costi legati alla potenza reattiva. I cicli di tempo sono brevi e l’accoppiamento automatico continuo significa che un unica bobina viene utilizzata per una vasta gamma di produzione. I sistemi di preriscaldamento a induzione sono compatti e facili da integrare in linee di produzione già esistenti o in progettazione.

Dove viene applicata?
Il preriscaldamento a induzione viene utilizzato nell’industria automobilistica, meccanica, aeronautica, elettrotecnica, degli elettrodomestici e nautica. Una delle maggiori aree di impiego per il preriscaldamento è la saldatura. I nostri sistemi mobili Minac vengono utilizzati nel settore offshore per il preriscaldamento e per la saldatura in loco. Le unità Minac vengono spesso trasportate sulle piattaforme petrolifere e negli aereoporti per eseguire riparazioni o operazioni di manutenzione.
